La nostra storia

CavalchiAMO per SORRIDERE

Questo progetto nasce nel 2004 come piano di lavoro sperimentale per una tesi di laurea dedicata alla "Valenza Educativa del Cavallo" edestinata a bambini delle scuole di primo e secondo grado. Dal 2004 in poi Maestro Cavallo è divenuto un progetto che pone il cavallo come educatore super parte capace di avvicinare e coinvolgere ogni essere umano che sia questo grande, piccolo, ricco, povero buono o cattivo. Negli anni abbiamo avuto la possibilità e la fortuna di lavorare con quasi tremila bambini, in ogni parte di Italia collaborando con comuni enti e associazioni, case famiglia e centri di riabilitazione. Abbiamo viaggiato al fianco di maestri cavalli e con loro i "nostri" bambini sono diventati adulti. Attraverso la relazione mediata dal cavallo il bambino cresce e scopre un compagno di giochi che non giudica e, non condanna, trovando in se stesso fiducia, autostima, accettazione e responsabilità. Dopo anni di comprovata esperienza in cui la nostra associazione si è occupa di terapie assistite con gli animali, oggi vorremmo una nuova sfida: Aiutare bambini le cui famiglie sono schiacciate dalla crisi economica di questi ultimi anni a scoprire le possibilità segrete che solo un grande amico può insegnare, ma per fare questo abbiamo bisogno del vostro aiuto.

"Nessun uomo è inutile se riesce ad alleviare il peso di qualcun altro" M. Gandhi


Lo scopo del Progetto è quello di creare una catena sociale, basata su un azione di FUNDRAISING, ossia di sviluppare i fondi necessari per permettere a famiglie che hanno bambini con disturbi certificati del comportamento, della sfera relazionale od emotiva di beneficiare di un percorso di rieducazione attraverso l'utilizzo delle terapie assistite con gli animali. Ad oggi non tutte le Regioni convenzionano questo tipo di attività fondamentale alla riabilitazione ed educazione emotiva, per cui ci rivolgiamo alla generosità di persone ed aziende che possano contribuire con una donazione.


Tutte le donazioni saranno corredate da regolare ricevuta deducibile ai fini fiscali secondo le leggi vigenti. Il progetto avrà una propria pagina Facebook ed un sito internet, in cui i donatori potranno seguire l'evolversi delle attività e l'esecuzione del Progetto stesso aggiornandosi costantemente, ed attraverso cui tutti gli Enti e le Aziende che contribuiranno allo sviluppo del presente Progetto avranno la giusta e dovuta visibilità. In una società moderna e sempre più veloce purtroppo chi rimane indietro resta sempre più lontano. Ogni giorno assistiamo impassibili al "disastro" sociale ed emotivo in cui stiamo precipitando. Lasciare indietro un bambino, oggi, significa lasciare indietro una famiglia domani. "I bambini di oggi sono gli adulti di domani": questa è una celebre frase di Maria Montessori, ma mai più attuale che al giorno d'oggi. Seguire un bambino, la sua crescita, la capacità di relazionarsi ed adattarsi all'altro fuori di sé significa creare una società migliore. 

EQUANIME Centro DIDATTICO Equestre
c.da Spinaci snc Roseto degli Abruzzi (TE) mail: maestrocavallo@libero.it
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia